IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Ho molti dubbi, vorrei parlarne ma chi mi ascolta? Di chi mi posso fidare?

É una domanda importante, davvero! E ciascuno ha diritto di trovare il suo confidente più adeguato, perché non siamo tutti uguali! Ecco spiegato perché alcune ragazze parlano con l’amica del cuore, altre con la mamma con cui hanno un rapporto speciale, o con la zia o una sorella maggiore o un altro adulto di fiducia. Ma anche al di fuori della famiglia o della cerchia di amici (che spesso possono avere gli stessi dubbi e non avere risposte) ci sono molte figure che possono essere d’aiuto, in base all’ambiente in cui si vive: un insegnante con cui c’è un’empatia particolare, l’allenatore se si fa sport, una suora o un prete se si frequenta l’oratorio, il ginecologo del Consultorio, se preferisci una persona più professionale. L’importante è che la persona con cui hai deciso di confidarti sia aperta al dialogo, comprensiva, sensibile, spenda del tempo per te e capisca davvero ciò che gli stai raccontando. Dopo esserti confidata, dovresti sentirti rassicurata e arricchita. Non avere timore o paura di chiedere. Meglio una domanda in più, che può sembrarti stupida, che un errore fatto per leggerezza, che può condizionare la tua vita e quella di chi vi sta vicino.

Potrebbe interessarti anche...

Con le magliette a maniche corte si nota? Non vorrei che la gente mi guardasse!

Ne ho parlato con la mia ginecologo per capire meglio perché può succedere.

All’inizio ero preoccupata, pensavo che non fosse adatto a me come metodo.

Adesso mi piace l’idea che duri 3 anni ma se poi dovessi volere un figlio….