IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

… vorrei informazioni sui metodi contraccettivi ma non so bene dove rivolgermi.

La cosa migliore è rivolgersi al Consultorio di zona e/o ai Reparti di ginecologia ospedalieri. Alla ASL di competenza sicuramente sanno darti indicazioni di dove si trova il più vicino oppure puoi navigare in rete per trovare quello più comodo, se magari preferisce, non farti notare e andare in una zona diversa da quella dove abiti, lontano da occhi indiscreti. Nei Consultori ma anche in molti Reparti di ginecologia ospedalieri puoi richiedere la presenza di una mediatrice linguistico-culturale durante la visita. Questa figura può essere fondamentale per consentire alla donna straniera e/o immigrata di parlare con maggiore facilità di questioni intime e delicate, sentendosi capita. In molti casi è anche meglio che la donna possa dialogare da sola, senza la presenza de marito o di familiari che possano tradurre in modo inconsapevolmente distorto informazioni sulla salute intima e riproduttiva di cui la donna, di qualsiasi cultura, deve essere pienamente consapevole. Nei consultori e negli ambulatori medici ci sono, inoltre, spesso materiali illustrati e tradotti nelle principali lingue che si possono portare a casa per leggerli con calma, tornando eventualmente per chiedere ulteriori informazioni o delucidazioni. Spesso ci sono anche orari specifici dedicati alle ragazze e ai ragazzi, anche non maggiorenti con personale di grande esperienza nella comunicazione con gli adolescenti anche su temi particolarmente delicati e magari imbarazzanti.

Potrebbe interessarti anche...

Con le magliette a maniche corte si nota? Non vorrei che la gente mi guardasse!

Ne ho parlato con la mia ginecologo per capire meglio perché può succedere.

All’inizio ero preoccupata, pensavo che non fosse adatto a me come metodo.

Adesso mi piace l’idea che duri 3 anni ma se poi dovessi volere un figlio….