IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Mai sentito parlare, che cos’è?

Il granuloma inguinale è un’infezione molto rara nei climi temperati come il nostro, è più frequente nelle aree tropicali e subtropicali. È provocata da un batterio, la Klebsiella granulomatis. Si manifesta con una lesione iniziale che sviluppa un nodulo indolore rosso-carne che si trasforma in una placca arrotondata, maleodorante, rilevata e vellutata, sanguinante. Negli uomini, l’infezione si localizza al pene, allo scroto, all’inguine e alle cosce; nelle donne, si annida nella vulva, nella vagina e nel perineo; nei maschi omosessuali, nell’ano e nell’area delle natiche; non è presente ingrossamento dei linfonodi (linfoadenopatia). La diagnosi viene fatta analizzando un piccolo campione di materiale prelevato dalla lesione. La terapia prevede il ricorso ad antibiotici.

Potrebbe interessarti anche...

Ho sentito che è anonimo e gratuito. Cosa devo fare?

Informazioni aggiornate su HIV, Aids e sulle infezioni trasmesse per via sessuale.

Quali sono le precauzioni indispensabili da osservare?