IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Le confezioni di preservativi riportano una data di scadenza?

Ciò che ci si attende oggi da un profilattico è la massima qualità e sicurezza sia in termini di efficacia contraccettiva che in termini di protezione verso l’AIDS e le altre malattie sessualmente trasmesse. Attualmente i preservativi vengono prodotti, venduti e distribuiti secondo la norma europea EN 600:1996, che stabilisce i requisiti minimi di qualità e vieta la vendita di prodotti non conformi a tali requisiti. Su ciascuna confezione di profilattici viene riportata la data di scadenza ed è da rispettare. I condom scaduti vanno eliminati senza averli utilizzati. In genere, i preservativi hanno una durata di circa 5 anni dalla data di produzione, a meno che non vengano esposti a luce solare, fonti di calore, umidità eccessiva, oli. Normalmente i produttori sottopongono i loro preservativi a test molto rigorosi per controllare che vengano rispettati gli standard nazionali e internazionali. Questa procedura abbassa notevolmente il rischio di difetti di produzione (< 0.1%).

Potrebbe interessarti anche...

Mia mamma è contraria, dice che non è adatto a un’adolescente.

Sarei curiosa di sapere se si può inserire anche in altre parti del corpo.

Sono al 7° mese e dopo il parto mi piacerebbe inserirlo. Ne ho letto bene.

Ne ho sentito parlare ma non posso dire di sapere che cos’è.