IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

In caso di rottura del preservativo il rapporto è da considerarsi non protetto?

E’ stato calcolato che l’incidenza di rottura del preservativo nelle coppie inesperte è intorno all’1-8%, mentre scende all’1% nelle coppie con maggiore pratica. La rottura può dipendere da diversi fattori: maggiore o minore esperienza nell’utilizzo del metodo, comportamento e pratiche sessuali, cattive condizioni, qualità, materiale e dimensioni troppo strette del condom utilizzato. Alcuni studi hanno documentato una maggiore tendenza alla rottura dei profilattici di poliuretano rispetto a quelli di puro lattice. Nella malaugurata ipotesi di rottura e di fuoriuscita di sperma, il rapporto sessuale non è protetto né dal rischio di gravidanza non desiderata e neppure dal rischio di un’infezione. Puoi fare subito una lavanda e ricorrere nel più breve tempo possibile alla contraccezione di emergenza, con la cosiddetta “pillola del giorno dopo”.

Potrebbe interessarti anche...

Con le magliette a maniche corte si nota? Non vorrei che la gente mi guardasse!

Ne ho parlato con la mia ginecologo per capire meglio perché può succedere.

All’inizio ero preoccupata, pensavo che non fosse adatto a me come metodo.

Adesso mi piace l’idea che duri 3 anni ma se poi dovessi volere un figlio….