IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

… Uno per ogni esigenza: ma come posso orientarmi?

Informandoti bene, soprattutto dal tuo ginecologo. Tieni presente che il profilattico ti protegge anche dalle malattie sessualmente trasmesse (quindi è sempre consigliato se si cambia spesso partner per un rapporto sessuale protetto) e deve sempre essere usato all’inizio di un rapporto nuovo o anche nella coppia stabile se esistono controindicazioni per la contraccezione ormonale. Per la pillola invece (sconsigliata in alcuni casi come la predisposizione alla trombosi), è necessario che il ginecologo faccia sempre una valutazione della storia clinica della donna; informi sul fatto che non protegge dalle MST; da parte tua devi ricordarti di assumerla tutti i giorni, etc … Infine, occorre sapere che oggi la pillola (ma anche il cerotto e l’anello) è sconsigliata veramente solo ad una minoranza di donne. A tutte non bisognerebbe mai stancarsi di ricordare di abolire o quantomeno ridurre l’abitudine al fumo (un vero killer su tutti i fronti della salute femminile). In certe situazioni particolari come il post parto, l’allattamento e altre è indicata la pillola senza estrogeno.

Potrebbe interessarti anche...

Cosa bisogna fare? E’ rischioso tenerlo di più?

Non potete immaginare che liberazione non doversi ricordare ogni giorno della pillola!

Immagino che essendo un ormone agisca come la pillola senza estrogeno, è così?

Non tollero gli estrogeni e non vorrei neanche prendere ogni giorno una pillola.