IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

I profilattici esistono solo di questo materiale?

NO. Negli ultimi anni sono disponibili preservativi anche in altri materiali come silicone, poliuretano e suoi derivati. Esistono anche di budello animale come l’agnello, ma non offrono la stessa sicurezza di quelli di materiale sintetico. I profilattici di poliuretano, rappresentano una valida alternativa in caso di allergia ai preservativi di lattice, ma anche ad altri svantaggi. Rispetto a quelli di lattice, sono resistenti ai lubrificanti a base oleosa, hanno una forma più confortevole e stringono meno il glande, determinando una minore riduzione di sensibilità dell’uomo. I primi profilattici di poliuretano tendevano a rompersi con maggiore frequenza rispetto a quelli di lattice, per questo negli anni più recenti sono stati studiati e utilizzati derivati del poliuretano, materiali più resistenti del lattice (per es. il Duron), con elevata elasticità e morbidezza al tatto, che consentono anche di ridurre lo spessore senza comprometterne la sicurezza.

Potrebbe interessarti anche...

Cosa bisogna fare? E’ rischioso tenerlo di più?

Non potete immaginare che liberazione non doversi ricordare ogni giorno della pillola!

Immagino che essendo un ormone agisca come la pillola senza estrogeno, è così?

Non tollero gli estrogeni e non vorrei neanche prendere ogni giorno una pillola.