IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Abbiamo sentito parlare dei metodi naturali. Che cosa sono? Sono efficaci?

Questi metodi sono detti naturali perché non prevedono l’assunzione di contraccettivi chimici né l’inserimento di dispositivi meccanici come la spirale. Insegnano a riconoscere qual è il periodo fecondo durante ciascun ciclo mestruale, in modo da evitare i rapporti sessuali in quei giorni. Essi si basano sull’osservazione di alcuni indici (per esempio il muco cervicale e la temperatura interna) e delle loro variazioni che segnalano quando avviene l’ovulazione.
Sono metodi piuttosto impegnativi, con molte regole da rispettare, mediamente efficaci, che implicano una buona confidenza e conoscenza del proprio corpo e richiedono un corso di apprendimento del metodo. Per tutti questi motivi non sono adatti agli adolescenti. La loro efficacia è considerata medio-bassa.

Potrebbe interessarti anche...

Cosa bisogna fare? E’ rischioso tenerlo di più?

Non potete immaginare che liberazione non doversi ricordare ogni giorno della pillola!

Immagino che essendo un ormone agisca come la pillola senza estrogeno, è così?

Non tollero gli estrogeni e non vorrei neanche prendere ogni giorno una pillola.