IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Sto facendo di tutto per tenere sotto controllo anche un principio di neuropatia.

In questo caso, la situazione è più delicata perché Adele ci dichiara un diabete già complicato. Nelle donne con diabete complicato da neuropatia, nefropatia, retinopatia viene sconsigliato l’uso dei contraccettivi orali combinati a meno che la situazione personale, a giudizio del proprio ginecologo, non li renda più vantaggiosi dell’esposizione a rischi reali o presunti. Sono raccomandati invece la pillola senza estrogeno e lo IUD a rilascio di levonorgestrel (LNG), un tipo di progestinico E l’impianto sottocutaneo a rilascio di etonogestrel

Altri fattori importanti che possono far aumentare i rischi sono l’età superiore ai 35 anni, l’abitudine al fumo di sigaretta e la presenza di ipertensione arteriosa (pressione alta) altre malattie a rischio cardiovascolare associate al diabete di tipo 2. In questi casi, le Linee Guida sconsigliano l’uso della pillola classica con associazione estro-progestinica a favore dei contraccettivi a base di solo progestinico.

Potrebbe interessarti anche...

Ho letto su una rivista che è un metodo migliore di altri in questo caso.

C’è un momento particolare per l’inserimento o lo si può mettere quando si vuole?

Aiuto…. quanto dura l’inserimento…..e se si spostasse, è possibile?

Durando così a lungo l’effetto, temo che nel tempo perda di efficacia.