IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

La menopausa è ancora lontana ma sento già qualche cambiamento…

La domanda che ci fa Anna non è insolita. Anche dopo i 40 anni, se la donna è sana, i vantaggi dati dall’uso della pillola combinata generalmente superano i rischi. In ogni caso, è necessario il parere medico. Alcuni studi hanno dimostrato che nelle donne in premenopausa, dai 40 anni in poi, i contraccettivi ormonali non hanno evidenziato effetti significativi sulla massa ossea, mentre sembrano preservarla nel periodo più vicino alla fine delle mestruazioni (perimenopausa).

Il ginecologo valuterà caso per caso l’eventuale impatto sul metabolismo e sul rischio cardiovascolare della singola donna, tenendo conto che man mano che l’ombrello protettivo degli estrogeni diminuisce, tale rischio aumenta nella donna raggiungendo gli stessi livelli dell’uomo. È comunque sempre possibile utilizzare una contraccezione solo progestinica.

Potrebbe interessarti anche...

Mia mamma è contraria, dice che non è adatto a un’adolescente.

Sarei curiosa di sapere se si può inserire anche in altre parti del corpo.

Sono al 7° mese e dopo il parto mi piacerebbe inserirlo. Ne ho letto bene.

Ne ho sentito parlare ma non posso dire di sapere che cos’è.