IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Vorrei programmare una gravidanza quando l’avrò messo sotto controllo.

Oggi, la gravidanza per una donna diabetica non è più una condizione rischiosa come veniva considerata alcuni anni fa, tuttavia resta un evento che richiede una maggiore attenzione rispetto alla donna non diabetica. Per questo, è importante programmare la gravidanza in un momento in cui il controllo metabolico del diabete sia ottimale. Se ti riconosci nel commento di Silvana, la cosa migliore da fare è consultarsi con il tuo ginecologo. E’ bene anche sapere che le linee guida internazionali più recenti raccomandano che il contraccettivo ormonale venga scelto sulla base delle condizioni generali di salute della donna, del tipo di diabete, l’età della malattia (da quanti anni soffre di diabete) e dell’eventuale presenza di complicanze e/o malattie associate (obesità, ipertensione etc).

Se il tuo diabete è senza complicanze vascolari, puoi assumere la pillola (o un altro contraccettivo ormonale combinato) previo parere del tuo ginecologo. Lo stesso vale nel caso in cui avessi scoperto il diabete durante una gravidanza precedente (diabete gestazionale) e fosse scomparso dopo il parto.

Potrebbe interessarti anche...

Cosa bisogna fare? E’ rischioso tenerlo di più?

Non potete immaginare che liberazione non doversi ricordare ogni giorno della pillola!

Immagino che essendo un ormone agisca come la pillola senza estrogeno, è così?

Non tollero gli estrogeni e non vorrei neanche prendere ogni giorno una pillola.