IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Il caso di Valeria ci consente di affermare che non ci sono controindicazioni particolari. Se ti ritrovi nella sua situazione, è bene che ti consulti con il tuo ginecologo, per avere un parere competente e personalizzato sulle tue reali necessità. Secondo gli studi, l’utilizzo della pillola estroprogestinica o di altri contraccettivi ormonali combinati (COC) si associa a un incremento dei livelli degli ormoni tiroidei: tiroxina (T4), triiodotironina (T3) e cortisolo, indotto da una maggiore attività di un proteina, la globulina, che lega l’ormone tiroxina (TBG) e della globulina che lega gli ormoni corticosteroidi (CBG). Secondo i vari studi condotti, la quantità di ormoni tiroidei T3, T4 e cortisolo liberi in circolo, cosi come la funzione della tiroide e delle ghiandole surrenali restano invariate durante l’assunzione della pillola o di altri contraccettivi ormonali combinati.

Potrebbe interessarti anche...

Il passaggio è in genere semplice e rapido, non occorrono pause particolari.

Non avrà altri effetti collaterali diversi da quelli della pillola combinata?!

A una mia amica, anche lei diabetica, l’ha consigliata il ginecologo.

Ho letto che la pillola senza estrogeno è indicata nelle donne con eccesso di peso.