IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

E’ vero sono tutti metodi ormonali ma mi sembra più comoda: una pillola e via!

Tutti i metodi ormonali combinati sono equiparabili dal punto di vista dell’efficacia contraccettiva, tutti presentano le stesse ottimali caratteristiche di sicurezza, reversibilità, facilità d’uso. Quello che cambia è la modalità di assunzione che può essere più o meno comoda a seconda delle esigenze e della percezione della singola donna. Il cerotto va applicato sulla pelle e sostituito ogni settimana, l’anello va posizionato in vagina dove resta per tre settimane. Quest’ultimo richiede una maggiore confidenza con il proprio corpo e un minimo di manualità. La pillola combinata ha il vantaggio di esistere in moltissime combinazioni e schemi posologici differenti così da poter trovare quella che si adatta meglio alle proprie esigenze, come se fosse studiata “su misura” per te!

Potrebbe interessarti anche...

Il passaggio è in genere semplice e rapido, non occorrono pause particolari.

Non avrà altri effetti collaterali diversi da quelli della pillola combinata?!

A una mia amica, anche lei diabetica, l’ha consigliata il ginecologo.

Ho letto che la pillola senza estrogeno è indicata nelle donne con eccesso di peso.