IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Ci sono situazioni in cui l’anello vaginale è controindicato? Quali?

Essendo un contraccettivo estroprogestinico le controindicazioni sono le stesse della pillola. L’anello vaginale non indicato nelle donne con più di 35 anni e in particolare se forti fumatrici, durante l’allattamento (condizione in cui è consigliata la pillola senza estrogeno), in caso di familiarità per eventi trombotici, in atto o in passato; gravi malattie croniche (diabete di tipo 2, ipertensione, iperlipidemia, tumori, malattia di Crohn e altre); emorragie vaginali irregolari; epatopatie, obesità grave (IMC ≥ 30), allergia ai componenti (principi attivi e/o eccipienti).

Potrebbe interessarti anche...

Ho letto su una rivista che è un metodo migliore di altri in questo caso.

C’è un momento particolare per l’inserimento o lo si può mettere quando si vuole?

Aiuto…. quanto dura l’inserimento…..e se si spostasse, è possibile?

Durando così a lungo l’effetto, temo che nel tempo perda di efficacia.