IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Le malattie sessualmente trasmesse preferiscono le donne.

Le malattie sessualmente trasmesse (MST) sono infezioni che possono diffondersi attraverso i contatti sessuali non protetti. Colpiscono persone di tutte le età e di tutti i livelli sociali, ma sono sempre più frequenti tra i giovani e i giovanissimi. Ogni anno almeno 1 adolescente su 20 contrae una MST e l’età di contagio tende ad abbassarsi in relazione alla sempre più precoce età del primo rapporto sessuale (7% già tra i 13-14 anni) e all’aumento del numero di partner sessuali occasionali. Tra le ragazze e le donne le conseguenze sono più serie e possono influire sulla fertilità. Non credere che queste infezioni interessino solamente le persone che hanno relazioni promiscue. Chiunque abbia rapporti sessuali non protetti può contrarre una MST. Esserne affetti non è una vergogna, lo è invece mettere a rischio la propria salute e quella della persona che si ama ed eventualmente di un bebè in arrivo, se si è rimaste incinta. L’informazione e la prevenzione sono le chiavi per proteggersi dalle MST.

Potrebbe interessarti anche...

Ho letto su una rivista che è un metodo migliore di altri in questo caso.

C’è un momento particolare per l’inserimento o lo si può mettere quando si vuole?

Aiuto…. quanto dura l’inserimento…..e se si spostasse, è possibile?

Durando così a lungo l’effetto, temo che nel tempo perda di efficacia.