IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

E’ vero che per me sono controindicati tutti i contraccettivi estroprogestinici (COC)?

E’ vero. Dopo i 35 anni, fumare – soprattutto più di 15 sigarette al giorno – costituisce un importante rischio per la salute, in generale per tutte le donne; le sostanze che vengono assunte col fumo di tabacco possono danneggiare i meccanismi di riparazione delle cellule, esponendo alla possibilità di alterazioni pro-infiammatorie che favoriscono patologie gravi. Senza contare che il fumo provoca un invecchiamento precoce della pelle, che perde la sua elasticità e appare spenta e poco idratata. Tutti i COC sono sconsigliati nelle donne fumatrici che hanno superato i 35 anni, per l’aumento del rischio tromboembolico. In alternativa si possono utilizzare i contraccettivi ormonali senza estrogeno (pillola progestinica, impianto sottocutaneo e dispositivo intrauterino) limitando il fumo. Se proprio non vuoi rinuncirvi allora è meglio che pensi ad un metodo non ormonale.

Potrebbe interessarti anche...

Mia mamma è contraria, dice che non è adatto a un’adolescente.

Sarei curiosa di sapere se si può inserire anche in altre parti del corpo.

Sono al 7° mese e dopo il parto mi piacerebbe inserirlo. Ne ho letto bene.

Ne ho sentito parlare ma non posso dire di sapere che cos’è.