IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Esistono diversi metodi, tutti con un’elevata efficacia contraccettiva.

Hai a disposizione diversi metodi contraccettivi ormonali: pillola, anello, cerotto, impianti, spirale medicata. Tali metodi possono contenere un’associazione di due ormoni femminili (metodi estro-progestinici o combinati o COC) o solo l’ormone progestinico (metodi senza estrogeno).
Gli estrogeni e i progestinici contenuti nei contraccettivi sono gli stessi ormoni sessuali femminili che produce il tuo corpo, somministrati secondo determinati schemi e in determinate quantità, sempre molto basse rispetto alle prime pillole del passato, in modo da ottenere la massima efficacia contraccettiva possibile con il dosaggio minimo e meglio tollerato.
Iniziare l’uso di un contraccettivo ormonale è l’occasione per ogni donna come te di adottare, in caso già non lo facesse, uno stile di vita sano (alimentazione bilanciata, niente fumo, poco alcool, attività fisica regolare, controllo del peso etc).

Potrebbe interessarti anche...

Mia mamma è contraria, dice che non è adatto a un’adolescente.

Sarei curiosa di sapere se si può inserire anche in altre parti del corpo.

Sono al 7° mese e dopo il parto mi piacerebbe inserirlo. Ne ho letto bene.

Ne ho sentito parlare ma non posso dire di sapere che cos’è.