IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Alcune ricerche hanno sottolineato che il 50 % delle donne/coppie affronta la gravidanza impreparata, senza informazioni adeguate sui possibili esiti avversi della gravidanza e su come prevenirli. Perché prevenirli si può. Basta pensarci prima e parlarne per tempo con il proprio ginecologo e/o con il medico di famiglia. Alcune coppie fissano anche uno o più colloqui con un genetista o con un neonatologo, sulla base anche della propria storia familiare.

Si tratta di fare quello che oggi viene chiamato counselling preconcezionale che consente alla donna di prepararsi nelle condizioni migliori per accogliere una gravidanza senza rischi, pensando anche a una supplementazione di micronutrienti (vitamine e minerali) adeguata nei tempi e nelle modalità.

Il progetto di un figlio è troppo importante per non prepararsi nel migliore dei modi, pensandoci con anticipo! E se non si è riusciti a farlo? Tenere sempre a mente che prima è meglio è, soprattutto nei primi tre mesi di gravidanza.

Potrebbe interessarti anche...

No, folati e acido folico non sono la stessa cosa! Facciamo chiarezza.

Decisamente SÌ, per questo si consiglia l’integrazione prima di programmare una gravidanza.

Fai bene a pensarci sin da ora. Attieniti a quanto dicono le Linee Guida.