IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Quando l’HPV non viene eliminato, si alza il rischio di tumori in entrambi i sessi.

L’infezione da HPV è piuttosto diffusa e nella maggior parte dei casi si risolve completamente e in modo spontaneo senza conseguenze per la salute. Tuttavia, quando il virus non è eliminato, l’infezione da HPV persiste nell’organismo e si possono sviluppare alcuni tumori. Il 5% circa di tutte le forme di cancro sono causate dall’HPV, per un totale di oltre 600 mila nuovi casi all’anno su scala mondiale.

In Europa, si calcola che ogni anno ci siano circa 50.000 nuovi casi di cancro causati da HPV; anche se il carico maggiore è relativo al cancro del collo dell’utero (cervice uterina). Altre forme di cancro costituiscono quasi un terzo di tutti i casi di cancro HPV-correlato, infatti si registrano, nel maschio, circa 15.500 nuovi casi fra cancro dell’ano, del pene e della testa e collo (cavita orale, orofaringe e tonsille).

Nelle donne, tutti i tumori del collo dell’utero (cervice uterina) sono causati

dall’HPV. Sempre in Europa, si stimano fra 267.000 e circa 510.000 nuovi casi ogni anno di lesioni precancerose del collo dell’utero, correlati a 9 tipi di HPV contenuti nel nuovo vaccino.

Potrebbe interessarti anche...

È vero che sono i pidocchi delle zone intime?

Che cosa sono le recidive?

Una MST può essere presa durante la gravidanza e trasmessa al feto o al neonato?

Mi chiedevo se la spirale potrebbe andare bene per proteggere la mia partner.