In molti casi, l’infezione da HPV nei maschi decorre in modo asintomatico quindi senza dare alcun segno di sé, senza manifestare alcun sintomo, come infezione “latente” o “subclinica”. In altri casi, possono manifestarsi lesioni cutanee o lesioni delle mucose oppure patologie più complesse correlate ai genotipi oncogeni 16 e 18 del virus HPV. Si tratta di forme tumorali dell’area ano-genitale localizzate al pene e all’ano, dei condilomi acuminati (verruche genitali). Tali lesioni genitali non rappresentano un rischio per quanto concerne la mortalità, ma pur essendo benigne, hanno un forte impatto sulla salute e sulla qualità della vita della persona.
Va ricordato, inoltre, che negli uomini, i tipo di HPV 6 e 11 possono provocare un’altra rara condizione patologica: la Papillomatosi Ricorrente Respiratoria (RRP) che si caratterizza per la comparsa ricorrente di verruche nel tratto respiratorio, in particolare alle corde vocali (verruche del tratto orofaringeo) e alla laringe (papillomi della laringe).