IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

I trattamenti sono diversi per ciascun tipo.

Per quanto riguarda l’epatite virale A non esiste una terapia specifica. La malattia si tiene sotto controllo soprattutto con norme di prevenzione e di profilassi dopo l’esposizione al virus.

 La terapia dell’epatite virale sia di tipo B che di tipo C è di stretta competenza dell’infettivologo. La terapia si basa sull’utilizzo di interferone e altri farmaci antivirali e viene personalizzata caso per caso soprattutto in considerazione degli effetti collaterali che la terapia può indurre, in particolare nei soggetti anziani.

Il vaccino attualmente in uso per l’epatite virale B è prodotto con tecniche di ingegneria genetica e si è dimostrato sicuro ed efficace e fornisce immunità di lunga durata. In Italia, dal 1991,la vaccinazione è obbligatoria per tutti i nuovi nati e, fino al 2003, lo è stata anche per gli adolescenti a 12 anni, e fortemente raccomandata per i gruppi di popolazione a maggior rischio d’infezione (tossicodipendenti, conviventi di portatori cronici, personale sanitario, etc). 

A tutt’oggi non esiste un vaccino che protegga dall’epatite C e l’uso di immunoglobuline non si è mostrato efficace.

Recentemente viene utilizzato un nuovo farmaco (Sofosbuvir) capostipite di una nuova classe di farmaci capace di agire direttamente contro il virus dell’epatite C, con risultati molto incoraggianti.  

Misure profilattiche efficaci sono rappresentate dalle generali norme igieniche, la sterilizzazione degli strumenti chirurgici e per i trattamenti estetici, l’utilizzo di materiali monouso, la protezione con il preservativo durante i rapporti sessuali a rischio.

 

In alcuni casi affetti da epatite virale D in forma cronica viene utilizzato interferone-alfa. Nei casi più gravi si può considerare il trapianto di fegato.

Per quanto riguarda la prevenzione dell’epatite virale E, è stata proposta la somministrazione di gammaglobuline, soprattutto nelle donne gravide, ma la loro efficacia deve essere ancoradocumentata. Sono in corso studi clinici sperimentali per la produzione di due vaccini.

Potrebbe interessarti anche...

Che cosa sono le recidive?

Una MST può essere presa durante la gravidanza e trasmessa al feto o al neonato?

Mi chiedevo se la spirale potrebbe andare bene per proteggere la mia partner.

Ci sono altri metodi oltre al preservativo per proteggersi da malattie come AIDS e Papilloma virus?