IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Si, in caso di diagnosi di Trichomonas vaginalis, la cura va seguita da tutti i partner; solo in questo modo si guarisce bene, senza rischi di recidive. La vagina è la localizzazione più frequente nella donna, l’uretra nell’uomo. Se l’infezione viene trascurata, il Trichomonas può risalire dalle vie genitali, infettando anche le vie urinarie. E’ una delle infezioni più frequenti trasmesse per via sessuale con rapporti sessuali non protetti. Il neonato può essere contagiato durante il parto.

L’infezione può essere spesso asintomatica, soprattutto nei ragazzi; nelle ragazze, invece, si manifesta con prurito intenso, bruciore locale, arrossamento a livello di vulva e vagina, perdite di colore giallo–verdastro, schiumose, maleodoranti, associate a dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia) e bruciore alla minzione

La guarigione è rapida se il trattamento è tempestivo.Esiste un farmaco specifico che deve essere assunto per bocca. La cura va seguita da tutti i partner, contemporaneamente, per evitare eventuali reinfezioni. Durante la terapia, si consiglia di non consumare alcolici, in quanto possono aumentare notevolmente la sensazione di nausea o vomito.

Potrebbe interessarti anche...

Che cosa sono le recidive?

Una MST può essere presa durante la gravidanza e trasmessa al feto o al neonato?

Mi chiedevo se la spirale potrebbe andare bene per proteggere la mia partner.

Ci sono altri metodi oltre al preservativo per proteggersi da malattie come AIDS e Papilloma virus?