IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Può essere ancora utile fare il vaccino anti HPV 9-valente?

Il vaccino anti-HPV 9-valente svolge la sua maggiore efficacia se somministrato prima dell’inizio dell’attività sessuale, tuttavia la sua copertura protettiva si mantiene elevata fino ai 45 anni di età quindi fino a quell’età può essere utile vaccinarsi.

È importante ricordare che per la donna adulta sessualmente attiva esiste sempre il rischio di contagio da parte di ceppi di HPV oncogeni non ancora acquisiti. È bene sapere che anche utilizzando il preservativo non si è completamente protette dall’infezione HPV perché il virus si può contrarre anche da parti corporee

che rimangono comunque esposte e non protette, come le labbra, lo scroto, il perineo.

Altrettanto importante per noi donne è capire l’importanza di sottoporsi allo screening fino ai 65 anni, anche se sessualmente inattive con l’età matura (es. vedove, divorziate), considerato che il virus ha una latenza di molti anni.

Potrebbe interessarti anche...

Ho sentito che è anonimo e gratuito. Cosa devo fare?

Informazioni aggiornate su HIV, Aids e sulle infezioni trasmesse per via sessuale.

Quali sono le precauzioni indispensabili da osservare?