IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

La mediazione culturale è un servizio a favore delle donne straniere. E’ un’opportunità per capirsi meglio durante la visita.

A che cosa serve la figura dell’interprete/mediatore culturale all’interno di un Consultorio? Le funzioni sono molteplici e rivolte sia alla donna che al medico. Per le donne straniere come te è una figura fondamentale per facilitare l’accesso al servizio, accoglierle e rassicurarle, capire le loro domande e i loro bisogni anche su questioni delicate e personali come la fertilità, la vita sessuale e la contraccezione, argomenti di cui in alcune culture si parla poco e si conosce anche poco, spesso vissute con atteggiamenti differenti dalle donne italiane. La mediatrice culturale traduce informazioni, documenti, prescrizioni, indicazioni di esami e modalità di cura; le accompagna quando necessario verso altri servizi del Consultorio etc. Anche nei confronti di medici e altri operatori sanitari, sono figure molto importanti che facilitano la comunicazione efficace tra le parti, attraverso la traduzione delle informazioni e delle richieste; sono in grado di trasmettere conoscenze relative a contesti e pratiche culturali differenti; rendono efficaci e mirate le risposte da ambo le parti; evitano e prevengono fraintendimenti e malintesi, “snelliscono” le pratiche ed il passaggio delle informazioni; introducono elementi di cambiamento organizzativo e di adattamento dei protocolli e delle procedure, sulla base delle caratteristiche della donna che si ha di fronte.

Potrebbe interessarti anche...

Con le magliette a maniche corte si nota? Non vorrei che la gente mi guardasse!

Ne ho parlato con la mia ginecologo per capire meglio perché può succedere.

All’inizio ero preoccupata, pensavo che non fosse adatto a me come metodo.

Adesso mi piace l’idea che duri 3 anni ma se poi dovessi volere un figlio….