IL FILO DELLA SALUTE DELLE DONNE

Sono quasi all’8° mese. Una volta partorito vorrei ricominciare a prenderla.

Ci sono un po’ di considerazioni da fare. Innanzitutto è importante sapere che la pillola più indicata nel periodo dell’allattamento è la pillola senza estrogeno che ha il vantaggio di non aumentare il rischio di trombosi e di non influire sulla qualità e quantità del latte.

Se decidi di allattare, sia la pillola combinata, che l’anello e il cerotto possono essere utilizzati con sicurezza solo dopo almeno 6 mesi dal parto.

Se decidi di non allattare, puoi riprendere la pillola combinata dopo un intervallo di almeno 3 settimane dal parto. Questo perché il rischio di tromboembolia venosa, non è elevato solo durante la gravidanza ma anche nelle prime tre settimane dopo il parto dopodiché si riduce lentamente dopo 3 settimane e torna a valori di base entro le 6 settimane. In alternativa puoi scegliere anche l’anello o il cerotto contraccettivo.

Nei casi in cui dopo il parto ci sia un rischio di trombo-embolia più elevato della norma (per esempio dopo taglio cesareo, emorragia e/o trasfusione post-partum, obesità, forte fumatrice, lungo periodo di immobilità e altre condizioni) è meglio posticipare dopo almeno 6 settimane il ripristino della contraccezione estro-progestinica. In ogni caso è fondamentale consultarti con il tuo ginecologo.

Potrebbe interessarti anche...

Con le magliette a maniche corte si nota? Non vorrei che la gente mi guardasse!

Ne ho parlato con la mia ginecologo per capire meglio perché può succedere.

All’inizio ero preoccupata, pensavo che non fosse adatto a me come metodo.

Adesso mi piace l’idea che duri 3 anni ma se poi dovessi volere un figlio….